Metodiche innovative, progetto terapeutico personalizzato e stimolazione ovarica dolce sono la chiave del significativo aumento delle percentuali di gravidanza ottenute dopo fecondazione assistita Le coppie che si rivolgono al Centro Clinico San Carlo di Torino per intraprendere un percorso di fecondazione assistita omologa, spesso si pongono un interrogativo: qual è per noi la reale possibilità[...]
FECONDAZIONE ETEROLOGA CON OVODONAZIONE E DONAZIONE DI SEME: LE PERCENTUALI DI SUCCESSO DEL CENTRO CLINICO SAN CARLO DI TORINO In casi selezionati, in cui non c’è possibilità di programmare una gravidanza con i propri gameti (ovociti e liquido seminale), il ricorso alla fecondazione eterologa è la strada che porta alla realizzazione del sogno di genitorialità.[...]
Tecnica innovativa che permette di ottenere embrioni di una migliore qualità biologica e di incrementare i tassi di gravidanza Nelle coppie con problemi di concepimento, spesso si concentra l’attenzione sul versante femminile, tralasciando quello maschile. In particolare, la componente biofisica del liquido seminale, mai presa in considerazione dalla medicina accademica, riveste un ruolo di grande[...]
Incremento delle gravidanze ottenute da fecondazione assistita in FIVET-ICSI-PICSI dopo trattamento di rigenerazione ovarica con fattori di crescita derivati dalle piastrine Platelet Derivated Growth Factor – PDGF) Le coppie che si rivolgono al Centro Clinico San Carlo di Torino molto spesso hanno alle spalle un lungo percorso di procreazione assistita che non ha portato ad[...]
Gli alimenti e le piante utili alla fertilità e al benessere Da sempre il Prof. Menaldo, direttore del Centro Clinico San Carlo di Torino, attribuisce grande importanza alla medicina naturale: esistono piante e cibi naturali con un notevole impatto non solo sulla salute e sul benessere in generale, ma anche nell’ambito della fertilità. In medicina[...]
Coltura embrionaria fino allo stadio di morula/blastocisti Il Centro Clinico San Carlo di Torino è stato tra i primi a sostenere l’efficacia, in casi selezionati, del trasferimento embrionario in 4°/5° giornata allo stadio di morula/blastocisti. Quando, in passato, la stragrande maggioranza dei centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) promuovevano l’embryo-transfer in 2°-3° giornata scartando la[...]
Aumento delle percentuali di gravidanza e metodologie all’avanguardia per realizzare il sogno di diventare genitori Quando una coppia decide che è giunto il momento di mettere al mondo un figlio, si apre un periodo di vita molto delicato, fatto di grandi emozioni, di progetti e di sogni e quando la gravidanza tarda ad arrivare, spesso[...]
Cos’è la fecondazione eterologa: le fasi dell’ovodonazione La fecondazione eterologa con ovodonazione è una tecnica di fecondazione assistita che permette alle coppie di ottenere una gravidanza grazie alla donazione di ovociti da parte di una donna esterna alla coppia. Vengono indirizzate alla fecondazione eterologa con ovodonazione le coppie in cui la partner femminile presenti un[...]
Percentuali di successo in sensibile aumento grazie all’impiego di tecniche di fecondazione in vitro all’avanguardia La fecondazione in vitro racchiude tutto un insieme di tecniche di medicina della riproduzione volte ad aiutare le coppie che non riescono a concepire un figlio spontaneamente. Si tratta di metodiche che permettono di realizzare in laboratorio ciò che naturalmente[...]
La fecondazione assistita in vitro è un insieme di metodiche che permette di realizzare in laboratorio ciò che naturalmente avverrebbe a livello tubarico in una fecondazione naturale: lo spermatozoo incontra l’ovocita e penetra al suo interno fecondandolo. Fecondazione in vitro – fonte www.babyment.com Le coppie che hanno avuto una diagnosi di infertilità e che quindi[...]