Consigli alimentari generali da seguire prima e durante un percorso di procreazione medicalmente assistita. Possibilità di piani nutrizionali personalizzati presso il Centro Clinico San Carlo di Torino per accompagnare le coppie nel percorso di PMA.
RIGENERAZIONE OVARICA E DELL’ENDOMETRIO PROPEDEUTICA ALLA FECONDAZIONE ASSISTITA Nuova metodica di procreazione medicalmente assistita: la rigenerazione ovarica e dell’endometrio come trattamento preliminare di preparazione alla fecondazione in vitro. Risultati molto promettenti, specialmente in coppie con ripetuti fallimenti FIV.
FATTORI DI CRESCITA DERIVATI DALLE PIASTRINE (PDGF): TECNICHE DI RINGIOVANIMENTO OVARICO E AUMENTO DEI SUCCESSI DOPO PMA (PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA) Nuove metodiche di PMA con Ringiovanimento Ovarico e dell’Endometrio grazie all’impiego dei fattori di crescita derivati dalle piastrine (PDGF) In medicina è da molti anni nota l’utilità dell’impiego di fattori di crescita derivati dalle piastrine[...]
In questo periodo il Centro Clinico San Carlo di Torino offre alle coppie la possibilità di effettuare consulenze a distanza mediante telemedicina-videoconferenza. Per prenotare la consulenza contattare la segreteria ai numeri 011658683 – 0116566111.
La possibilità di riattivazione ovarica grazie alle capacità rigenerative dei fattori di crescita derivati dalle piastrine Platelet Derivated Growth Factor – PDGF) Il Centro Clinico San Carlo di Torino ha presentato in sede accademica le reali potenzialità della tecnica di ringiovanimento ovarico e dell’endometrio che sfrutta la capacità dei fattori di crescita derivati dalle[...]
NUOVA FECONDAZIONE ASSISTITA CON ENERGIA BIOFOTONICA Spettrofotometria del liquido seminale e trasmissione biofotonica alla madre affinche’ l’impianto non sia ostacolato Uno dei motivi per cui una gravidanza tarda ad arrivare è da ricercarsi nel fatto che il liquido seminale possa essere “etichettato” dall’organismo femminile come “estraneo”: presso il Centro Clinico San Carlo di Torino viene[...]
FECONDAZIONE ETEROLOGA E RAPPORTO MADRE-NASCITURO: LA TRASMISSIONE BIOLOGICA MATERNO-FETALE La fecondazione eterologa offre a molti la possibilità di realizzare il sogno di diventare genitori: donne che per svariate ragioni non possono ottenere una gravidanza con i propri ovociti, ricorrono all’ovodonazione, un’opportunità che, ad oggi, ha permesso a molte delle coppie che si sono rivolte al[...]
IMPORTANZA DELLA CLASSIFICAZIONE DELL’ENDOMETRIO E DEI LINFOCITI NATURAL KILLER NEI SUCCESSI DI FECONDAZIONE ASSISTITA Alle volte, i ripetuti fallimenti di fecondazione assistita sono da ascrivere a problematiche che riguardano l’endometrio: un embrione di una buona qualità biologica necessita di un endometrio recettivo per potersi impiantare correttamente e consentire l’inizio di una gravidanza. Presso il Centro[...]
L’infertilità maschile, caratterizzata da una ridotta o nulla capacità riproduttiva dell’uomo, sta interessando un numero crescente di uomini, anche molto giovani: tra le coppie infertili, nel 40% dei casi, la causa dell’infertilità è dovuta ad una problematica maschile. Si tratta di situazioni di infertilità primaria, e cioè di maschi che non hanno mai determinato una[...]
ENERGIA BIOFOTONICA: metodologia innovativa fisico-strumentale che utilizza la componente energetica biofotonica affinchè il seme maschile sia riconoscibile come “self” dall’organismo femminile e possa integrarsi in modo geneticamente perfetto con l’ovocita.