Significato, tappe del percorso di procreazione assistita, probabilità di successo La procreazione medicalmente assistita (siglabile anche come PMA) racchiude tutto un insieme di tecniche più o meno avanzate di medicina della riproduzione volte ad aiutare chi non riesce a concepire un figlio spontaneamente. Le coppie che dopo 12 mesi di rapporti liberi non vedono arrivare[...]
FECONDAZIONE ETEROLOGA CON OVODONAZIONE La Fecondazione Eterologa con Ovodonazione è una tecnica di procreazione medicalmente assistita (PMA) che consiste nel ricorso a ovociti provenienti da una donatrice esterna alla coppia. Il Centro Clinico San Carlo di Torino è stato uno dei primi centri in Italia a recepire l’abrogazione della legge 40 e ad attivarsi in[...]
RINGIOVANIMENTO OVARICO ED ENDOMETRIO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE RIGENERATIVA PER OVAIE E UTERO Riportiamo di seguito gli abstract di due pubblicazioni recentissime presentate dal Prof. Menaldo Giovanni in occasione del congresso internazionale COGI del 23-25 novembre 2018 a Londra. Al centro di tali pubblicazioni vi è l’utilizzo del PRP (Platelet Rich Plasma), nuova metodica terapeutica rigenerativa[...]
Dopo 5 anni passati invano per gravi problemi del liquido seminale, siamo riusciti con una nuova tecnica i Medicina Informazionale a far incontrare perfettamente in PICSI ovocita e spermatozoo selezionato, determinando così un perfetto scambio genetico tra cromosomi maschili e femminili. In questo caso, gli spermatozoi erano quasi del tutto assenti e con morfologia e[...]
L’infertilità maschile, caratterizzata da una ridotta o nulla capacità riproduttiva dell’uomo, sta interessando un numero crescente di uomini, anche molto giovani: tra le coppie infertili, nel 40% dei casi, la causa dell’infertilità è dovuta ad una problematica maschile. Si tratta di situazioni di infertilità primaria, e cioè di maschi che non hanno mai determinato una[...]
L’infertilità maschile può essere dovuta a diverse cause e si arriva a diagnosticarla con un pool completo di esami di laboratorio e strumentali. L’indagine che prima di ogni altra porta ad una corretta diagnosi di infertilità maschile è lo spermiogramma (o esame del liquido seminale): attraverso questo esame di laboratorio è possibile evidenziare alterazioni a[...]
Una delle possibili cause di infertilità femminile è la presenza di patologie a carico dell’utero: presenza di polipi endometriali, fibromi, sinechie, malformazioni uterine (utero setto, subsetto, bicorne, a T, ecc…). Le indagini diagnostiche che consentono di studiare la cavità uterina, valutarne i contorni, l’elasticità e l’eventuale presenza di malformazioni sono: la sonoisterografia e l’isteroscopia diagnostica.[...]
FECONDAZIONE ASSISTITA ETEROLOGA: L’OVODONAZIONE La fecondazione assistita eterologa con ovodonazione è oggi per molte coppie l’unica possibilità di realizzare un progetto di maternità: la ricerca di una gravidanza in età sempre più avanzata, le problematiche genetiche legate all’infertilità, i casi di menopausa precoce, sono soltanto alcune delle motivazioni per cui sempre più spesso le coppie[...]
SCRATCHING DELL’ENDOMETRIO E RICERCA LINFOCITI NK (NATURAL KILLER) NEL TRATTAMENTO DELL’INFERTILITÀ Nel corso del Congresso Mondiale COGI di Vienna del 30/11/2017 – 03/12/2017, il Centro Clinico San Carlo di Fecondazione Assistita e Ginecologia, tramite il suo Direttore Prof. Dott. Giovanni Menaldo, ha presentato un importante lavoro sullo scratching dell’endometrio e la valutazione dei linfociti natural[...]
WORKSHOP: MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE INTEGRATA – LA CURA DELL’INFERTILITÀ Il giorno 16/09/2016 si è tenuto presso l’aula Leonardo dell’Università di Torino un Convegno organizzato dal Centro Clinico San Carlo di Torino su Medicina della Riproduzione Integrata. Riportiamo di seguito il programma del workshop. SCARICA IL PROGRAMMA (pdf)