BLASTOCISTI Dopo ripetuti tentativi falliti di FIVET-ICSI, la coltura della blastocisti rappresenta nella nostra esperienza una strategia efficace nell’aumentare i tassi di gravidanza blastocisti in 5° giornata La coltura in vitro degli embrioni fino allo stadio di blastocisti è una opzione terapeutica che in molti casi può migliorare i risultati clinici nella cura della[...]
FECONDAZIONE ASSISTITA Nuova tecnica “dolce” di fecondazione in vitro In seguito ai progressi fatti negli ultimi anni, soggetti precedentemente definiti “sterili senza speranza” possono diventare fertili grazie ai nuovi approcci terapeutici in Medicina della Riproduzione ed alle innovative tecniche di Fecondazione Assistita. In realtà la procreazione assistita non è il primo passo del trattamento della[...]
INFERTILITA’ DI COPPIA: LA STERILITA’ FEMMINILE Le cause più importanti di sterilità nella donna Le cause di infertilità femminile sono numerose, ma possono essere schematicamente indagate a livello cervicale, uterino, tubarico e ovarico. CAUSE CERVICO-VAGINALI Anticorpi antisperma Infezioni (Chlamydia, Gonococco, Micoplasma, ecc) Stenosi Sinechie Alterazioni funzionali della cervice CAUSE UTERINE Malformazioni dell’utero Polipi uterini Fibromi[...]
Cos’è la fecondazione eterologa e quali sono le fasi di una fecondazione eterologa in Italia La fecondazione eterologa comprende tutte le comuni tecniche di fecondazione assistita, ma si differenzia dalla fecondazione cosiddetta “omologa” per il fatto che le cellule riproduttive (gameti) maschili (spermatozoi) e/o femminili (ovociti) provengono da un donatore esterno alla coppia. Fcondazione Si[...]
ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE Spermatozoi L’esame del liquido seminale, o spermiogramma, è l’indagine di laboratorio fondamentale a cui deve essere sottoposto l’uomo con problemi di fertilità per una diagnosi certa ed affidabile. È comunque da tenere presente l’alta variabilità dei risultati, per cui, in presenza di un esame anomalo, esso deve essere ripetuto a[...]
SONOISTEROGRAFIA IN 3-4D Studio della cavità uterina interna mediante sonoisterografia in 3-4D Sonoisterografia in 3-4D SONOISTEROGRAFIA: CHE COS’È La sonoisterografia è una indagine diagnostica che permette di studiare in modo accurato la cavità uterina interna, consentendo di valutarne i contorni e l’elasticità e di identificare eventuali patologie a carico dell’utero. Si tratta di un esame[...]
INFERTILITA’ DI COPPIA: LA STERILITA’ MASCHILE Nuove scoperte sulla sterilità maschile: la tecnica dell’energia biofotonica pre-impianto ha aumentato i successi di gravidanze. L’infertilità di coppia è un problema di vaste proporzioni e anche in Italia coinvolge decine di migliaia di persone. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima intorno al 15-20% le coppie con problemi di[...]
Procreazione assistita: le nuove tecniche dolci per ri-nascere genitori Procreazione assistita: cosa c’è di nuovo La ricerca medica ha compiuto passi da gigante nell’ambito della fecondazione assistita, oggi sempre più sicura e meno invasiva per le aspiranti madri, che vedono incrementate le loro probabilità di poter finalmente stringere tra le braccia il loro bebè [...]
ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA E OPERATIVA AMBULATORIALE Una tecnica innovativa a dilatazione minima L’isteroscopia è la metodica considerata più adatta per la visualizzazione diretta della cavità uterina (isteroscopia diagnostica) e l’eventuale trattamento di patologie uterine(isteroscopia operativa). L’isteroscopia diagnostica viene eseguita con un tubicino metallico di circa 4 mm di diametro con dentro delle fibre ottiche che viene[...]
ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA E OPERATIVA IN DAY HOSPITAL INDOLORE Una tecnica innovativa, non invasiva a dilatazione minima Può essere totalmente indolore con sedazione minima L’isteroscopia è la metodica considerata più adatta per la visualizzazione diretta della cavità uterina (isteroscopia diagnostica) e l’eventuale trattamento di patologie uterine (isteroscopia operativa). L’isteroscopia diagnostica viene eseguita con un tubicino metallico di[...]